Come pulire le foglie delle piante senza danneggiarle: consigli in base al tipo ed alla varietà
La cura e la pulizia delle piante sono essenziali non solo per la loro estetica, ma anche per la loro salute. Se non fatto correttamente, questo può rappresentare un ostacolo significativo al loro sviluppo.

L'accumulo di polvere e sporcizia sulle foglie può ostruire i pori, ostacolando la fotosintesi e la traspirazione e compromettendo la salute delle piante. Ecco perché mantenere le foglie pulite non solo ne migliora l'aspetto estetico, ma migliora anche significativamente la salute della pianta. Le cattive condizioni delle piante comportano una crescita scarsa e una maggiore suscettibilità a parassiti e malattie.
Metodi di pulizia in base al tipo di foglia
Come accennato in precedenza, mantenere le foglie delle piante pulite e libere da sporco è essenziale per la loro salute; Tuttavia, non tutte le foglie richiedono lo stesso metodo di pulizia perché non tutte le piante sono uguali. Di seguito descriverò nel dettaglio le diverse tecniche specifiche per i diversi tipi di foglie, per garantire che ogni pianta riceva le cure adeguate.
Piante con foglie grandi e lisce
Per piante con foglie larghe come ficus o monstera:
- Panno umido: utilizzare un panno morbido inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente ogni foglia, tenendola da sotto per evitare danni.
- Soluzione saponata: se le foglie sono molto sporche, mescolare qualche goccia di sapone neutro in un litro d'acqua. Inumidire il panno in questa soluzione e pulire le foglie, quindi passare un altro panno con acqua pulita per rimuovere i residui di sapone.
Monstera deliciosa : Sus hojas pueden llegar a medir 90 centímetros de largo, es muy resistente a las altas temperaturas y requiere de luz solar directa, siendo el verano cuando tiene un mejor y mayor crecimiento. Más plantas que puedes cultivar en agua: https://t.co/7cBsHWzXHq pic.twitter.com/k16fpFVWtC
— AD México (@ADMEXICO) September 15, 2020
Piante con foglie piccole o delicate
Per piante con foglie più piccole come felci o pothos:
- Spruzzare e agitare: spruzzare delicatamente le foglie con acqua utilizzando un flacone spray e agitare delicatamente la pianta per sciogliere la polvere.
- Doccia leggera: metti la pianta nella doccia e applica un leggero getto di acqua calda per pulire le foglie. Assicuratevi che il substrato dreni bene e non si riempia d'acqua.
La leyenda del mirto (Myrtus communis), aunque menos conocida, está impregnada de simbolismo y ternura, especialmente en el contexto de la Navidad. Según la tradición, el mirto fue una de las plantas que creció cerca del pesebre donde nació Jesús. Sus pequeñas hojas siempre pic.twitter.com/YxtUPlvupE
— Los Árboles Mágicos ️, (by Oscar Gaitan) (@arboles_magicos) December 24, 2024
Piante con foglie pelose o succulente
Specie come le violette africane o le piante succulente necessitano di cure particolari.
- Pennello asciutto: utilizzare una spazzola a setole morbide per rimuovere la polvere, evitando di bagnare le foglie, poiché l'umidità può causare macchie o marciume.
Violeta africana #LlenaTwitterDeFlores pic.twitter.com/6XWX4vx8M1
— Del Monfort (@DelfinaMonfort) December 5, 2019
Piante con fiore
Per piante da fiore come orchidee o anthurium.
- Pulizia selettiva: pulire solo le foglie utilizzando i metodi sopra menzionati, evitando di toccare i fiori, poiché sono più sensibili e possono essere facilmente danneggiati.
Precauzioni e raccomandazioni generali
Mantenere pulite le foglie delle piante è un gesto semplice che contribuisce notevolmente alla loro salute e bellezza.
- Pulire le foglie almeno una volta al mese per evitare l'accumulo di polvere.
- Pulire al mattino o al pomeriggio, evitando le ore di maggiore luce solare per evitare di bruciare le foglie bagnate.
- Usare sempre acqua calda, poiché l'acqua fredda o calda può stressare la pianta.
- Anche se sembra logico, non usate lucidanti commerciali, perché possono ostruire i pori delle foglie e danneggiarle.