C'è la conferma: da martedì l’Italia sarà investita da forte maltempo, temporali e grandinate colpiranno queste aree

Un nuovo peggioramento meteo è in arrivo sull’Italia: da martedì 20 maggio un ciclone porterà piogge intense e temporali, soprattutto al Centro-Nord. Attesi accumuli significativi, con fino a 90 mm di pioggia in alcune zone del Nord.

L’Italia si prepara ad affrontare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo la settimana prossima. Dopo giornate più stabili e un rialzo termico, è in arrivo una perturbazione che porterà piogge intense e temporali su molte regioni del Paese.

Secondo le ultime previsioni, il maltempo inizierà a farsi sentire già martedì 20 maggio al Nord e poi si estenderà verso il Centro, con fenomeni diffusi e localmente intensi.

Le mappe previsionali di Meteored Italia indicano accumuli di pioggia fino a 70-90 mm al Nord, in particolare tra Liguria, Piemonte, Lombardia e alta Toscana.

Lunedì 19 maggio ancora stabile, ma aumentano le nubi

La giornata di lunedì 19 sarà caratterizzata da tempo in prevalenza stabile, ma con segnali di cambiamento. Al Nord cielo inizialmente poco nuvoloso, ma con aumento della copertura nuvolosa lungo le Alpi e sull’Appennino emiliano, dove non si escludono locali rovesci.

Ricevi le previsioni del tempo aggiornate grazie al nuovo canale WhatsApp. Seguici e attiva le notifiche!

Nubi medio-alte in aumento anche al Centro, con possibili piovaschi su Toscana e Lazio. In Sardegna e al Sud tempo più soleggiato, salvo locali addensamenti sulle coste adriatiche. Le temperature continueranno ad aumentare, specie nelle regioni tirreniche e interne del Centro-Sud.

Martedì 20 maggio: inizia il peggioramento dal Nord-Ovest

Martedì il tempo peggiorerà progressivamente a partire dalle regioni nord-occidentali. Piogge e rovesci interesseranno Liguria, Piemonte e Lombardia, con fenomeni localmente intensi sulla Liguria di Levante e sull’alta Toscana.

meteo
Le previsioni meteo per i prossimi giorni: da martedì entrerà sull'Italia una perturbazione, marcato peggioramento del tempo.

Il maltempo si estenderà nel corso della giornata anche alla Sardegna e al Centro peninsulare, con piogge diffuse e prime manifestazioni temporalesche. Le temperature cominceranno a calare al Nord, mentre al Sud persisterà un clima più mite.

Mercoledì 21: perturbazione sull’Italia, maltempo diffuso e piogge intense

Mercoledì è attesa la fase più attiva del peggioramento, con il minimo depressionario in spostamento sul Mediterraneo centrale. Il maltempo sarà diffuso su gran parte del Paese, con precipitazioni anche forti su Toscana, Umbria e Lazio.

Fenomeni intensi anche sul Nord-Est, mentre il Sud sarà ancora marginalmente coinvolto, ma con nubi in aumento e prime piogge in Campania e Puglia. Le temperature scenderanno sensibilmente al Centro-Nord.

Giovedì 22 e venerdì 23: ancora maltempo, poi miglioramento

Anche giovedì e venerdì il tempo resterà instabile su molte regioni italiane. Le piogge saranno diffuse al Nord, in particolare sul Friuli Venezia Giulia e sull’alto Veneto, ma coinvolgeranno anche le aree interne del Centro.

precipitazioni
Sono previste piogge abbondanti specie sulle regioni del Nord: fino a 70-90 mm di precipitazione cumulata.

Secondo i modelli previsionali, le precipitazioni saranno più abbondanti su Toscana, Umbria e Lazio. Un miglioramento è atteso nella seconda parte di venerdì, con ampie schiarite al Sud e lungo le coste tirreniche centrali.

Accumuli importanti al Nord: fino a 90 mm di pioggia

Le mappe di Meteored Italia mostrano accumuli significativi in particolare tra martedì e giovedì: al Nord si potrebbero superare i 70-90 mm di pioggia, soprattutto nelle aree prealpine e sulla Liguria. Un dato che conferma l’intensità del peggioramento atteso.

Resta elevata la probabilità di temporali localmente forti, con possibili criticità idrogeologiche su alcune zone già interessate da precedenti piogge intense.

OSZAR »