Maltempo Italia, importante allerta meteo della Protezione Civile: queste saranno le regioni investite dal ciclone

Nuova fase di maltempo sull’Italia: allerta meteo della Protezione Civile in 6 regioni per rischio idraulico, idrogeologico e temporali.
Nuova fase di maltempo attesa in Emilia-Romagna, dove la Protezione Civile ha emesso allerta meteo gialla per rischio temporali, mentre al Sud l’allerta è arancione in Sicilia e gialla su Puglia, Basilicata, Calabria e Molise.
Allerta meteo arancione in Sicilia, forte ondata di maltempo in arrivo al Sud.
La Protezione Civile ha emesso allerta meteo arancione per la Sicilia relativa ad ordinaria criticità per rischio idraulico, idrogeologico e possibile formazione di temporali valida fino alla mezzanotte di domani: sulla regione sono in atto già le prime piogge a causa di un’insolita perturbazione in risalita dal nord africa che determinerà un marcato peggioramento delle condizioni del tempo con forti piogge e violenti temporali per l’intera giornata di domani giovedì 15 maggio
La perturbazione è accompagnata da forti venti di Scirocco che renderanno da mossi a molto mossi mar Ionio e Canale di Sicilia con possibili episodi alluvionali più probabili sui settori centro meridionali della regione e sui versanti esposti a sud delle principali catene montuose, tra le province più coinvolte: Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Messina e Siracusa.
Le precipitazioni assumeranno carattere di forte intensità fin dal mattino sui settori centro meridionali della Sicilia ed anche sull’arcipelago delle isole e Egadi, su Pantelleria, Lampedusa e sui settori meridionali della Calabria, mentre nel pomeriggio è previsto una forte ondata di maltempo su tutta l’isola in rapida estensione ai settori ionici della Calabria.

Si prevede cielo molto nuvoloso o coperto sul resto del Meridione con piogge diffuse sul resto della Calabria, dove l’allerta della Protezione civile è gialla ed anche su Basilicata, Molise e Puglia, anch’esse distinte da allerta gialla della Protezione Civile per a rischio idraulico, idrogeologico e temporali valida fino alla mezzanotte di domani.
Piogge da deboli moderate con possibili temporali sono previsti anche in Campania e nelle zone interne di Lazio e Abruzzo.
Allerta meteo in Emilia-Romagna: il maltempo giungerà nella serata di domani
La Protezione Civile ha emesso allerta meteo gialla relativa ad ordinaria criticità per rischio temporali sull’Emilia-Romagna a causa di un impulso perturbato che colpirà dapprima il Triveneto con piogge e temporali e che in serata coinvolgerà l’intera regione Emilia-Romagna con accumuli di pioggia più consistenti in Appennino e sulle zone di pianura adiacenti.
Domani giovedì 15 maggio avremo a che fare quindi con due perturbazioni: la prima in risalita dal nord Africa che coinvolgerà principalmente Calabria e Sicilia, ma distribuirà piogge anche sul resto del Sud e su parte del Centro ed una seconda in arrivo da nord che porterà le formazioni di temporali dal pomeriggio sul Triveneto, in estensione in serata all'Emilia-Romagna, mentre nella notte sono previsti dei temporali sul Piemonte, l’alta Toscana ed anche su Marche e Abruzzo accompagnati da forti raffiche di vento ed un deciso calo delle temperature più marcato sui settori adriatici.
Meteo 16 maggio: temperature in calo e maltempo diffuso al Sud
Le previsioni meteo per venerdì 16 maggio sono caratterizzate da un deciso miglioramento delle condizioni del tempo su Triveneto ed Emilia-Romagna, anche se le temperature sono previste in sensibile calo soprattutto nelle prime ore del mattino, mentre al Centro, dopo una nottata a rischio temporali sulle Marche, il maltempo si sposterà sull’Abruzzo dove le temperature diminuiranno sensibilmente e tornerà anche la neve in Appennino con possibili rovesci al di sopra dei 2000 metri.

Al Sud venerdì 16 maggio troveremo il tempo peggiore con piogge diffuse sui settori ionici della Calabria, in Puglia, nelle zone interne della Campania e sui settori centro orientali della Sicilia.
Il calo delle temperature sarà dell’ordine dei 10°C in Appennino nelle ore centrali della giornata, mentre al Nord l’aria sarà decisamente più fresca nelle prime ore del mattino quando avremo i primi rasserenamenti.
Meteo weekend: pressione in temporaneo aumento e tempo migliore lungo le coste
Le previsioni per sabato 17 maggio sono caratterizzate da un deciso miglioramento delle condizioni del tempo su tutta l’Italia: in particolare al mattino si prevede cielo sereno poco nuvoloso, a parte residui addensamenti sui settori ionici della Calabria, dove non si esclude qualche occasionale piovasco, mentre nel pomeriggio si accentuerà l’instabilità atmosferica sui rilievi del Nord-Est e in Appennino con possibili acquazzoni ed isolati temporali in attesa di un più deciso miglioramento che giungerà in serata quando il cielo si presenterà sereno quasi ovunque.
Le città più fresche le troveremo su medio e basso Adriatico, dove sono previsti venti di Maestrale, mentre su Piemonte e Lombardia potremo toccare i 24°C grazie all’ampio soleggiamento.
Domenica 18 maggio il tempo migliore è previsto lungo le coste tirreniche e al Nord-Ovest, anche se nel pomeriggio non si esclude qualche acquazzone sui rilievi piemontesi e valdostani, mentre al Sud è prevista una ripresa delle temperature